Coaching Aziendale: domande fondamentali a cui dare risposta

Per sviluppare un’azienda forte e competitiva, è necessario porsi tre basilari domande:

– Dove si vuole arrivare con la propria azienda?
– Come si vogliono organizzare le risorse interne?
– Quali strumenti verranno utilizzati per raggiungere lo scopo?

Il servizio di Coaching aziendale fornito da GISTEDA, si sviluppa proprio sulla base di queste tre fondamentali domande, andando a creare un sistema chiaro e preciso per il raggiungimento degli obiettivi, partendo dalla consapevolezza dei ruoli dei singoli soggetti in una squadra di lavoro e delle risorse disponibili.

Le fasi del Coaching aziendale GISTEDA
Tre sono fondamentalmente le fasi in cui si articola il servizio di Coaching aziendale di GISTEDA: in un primo momento verrà definito in modo chiaro e preciso l’obiettivo. Successivamente questo dovrà essere comunicato ai dipendenti, responsabilizzando e coinvolgendo tutto il team. La squadra stessa, infine, dovrà essere sostenuta allo scopo di spronarla a fare del suo meglio massimizzando il contributo dei singoli soggetti.

I traguardi a cui punta il Coaching aziendale
Acquisire consapevolezza dei propri punti di forza nonché le aree con margine di sviluppo. Guidare i dipendenti a realizzare al meglio gli obiettivi aziendali stabiliti. Spronarli a capire quali sono gli elementi necessari per raggiungere i risultati desiderati, correggendo laddove necessario comportamenti e atteggiamenti controproducenti. Il Coaching aziendale di GISTEDA si concentra soprattutto sullo sviluppo di questi elementi, fondamentali per gestire un’azienda capace di evolversi e migliorarsi.

Avere chiari gli obiettivi e come raggiungerli è il sistema più efficace per crescere e imporsi sul mercato.