Infedeltà lavorativa: tutti per uno, uno per tutti, ma non sempre…

Infedeltà lavorativa
Un titolare d’impresa spera che, nella propria carriera imprenditoriale, la collaborazione con i propri dipendenti possa sempre essere più sana possibile, soprattutto nel caso di realtà aziendali di piccole o medie dimensioni. Purtroppo non è sempre fattibile riuscire a instaurare in tutto il personale lo stesso senso di appartenenza al gruppo, e dedizione all’attività: caratteri incompatibili, comportamenti non adeguati o livelli produttivi insoddisfacenti causano talvolta dissapori o veri e propri conflitti che tradiscono lo spirito di collaborazione dell’azienda.
Infedeltà lavorativa: agire e non subire
Anche in questo caso i consulenti GISTEDA sono in grado di operare tempestivamente anche solo sulla base di semplici sospetti, indagando sull’infedeltà lavorativa e andando a scovare o limitare eventuali casi in cui l’azienda stia subendo un danno ad opera di un dipendente. Sarà necessario tutelare la documentazione, preservando così, dati sensibili interni o soggetti a privacy, evitando di causare allarmismi tra i clienti. Sarà fondamentale scovare e frenare eventuali pubblicità nocive all’immagine e quindi agli affari dell’azienda. Contemporaneamente però sarà essenziale agire il più velocemente possibile per individuare e allontanare la minaccia, bloccando possibili ulteriori danneggiamenti.
Infedeltà lavorativa: capire per ritrovare l’equilibrio
Quando ci si trova davanti a casi di infedeltà lavorativa, è normale arrabbiarsi, pensando al torto subito. E’ necessario però mantenere la calma e valutare una revisione della “storia” lavorativa del dipendente, per capire le motivazioni che possono averlo spinto ad azioni negative nei confronti dell’azienda. Questo è fondamentale per limitare i rischi di ulteriori problemi con altri dipendenti. GISTEDA saprà far luce su eventuali disagi del lavoratore o su situazioni che, se arginate, riporteranno velocemente la situazione alla normalità.